Vuoi iscriverti al Blog?

Il mio cane deve partecipare a un puppy party?

Scritto da Adaptil, pubblicato su April 24, 2024

 

Puppy Party, ovvero un incontro tra cuccioli. Un'occasione per aiutare il cagnolino a socializzare e adattarsi a situazione nuove in presenza di professionisti.

Vediamo insieme perché è giusto che il nostro cuccioli inizi a socializzare!

Ora che è passato un po’ di tempo dall'arrivo del tuo cucciolo e che si sta abituando alla sua nuova vita con te, è tempo di portarlo fuori per una passeggiata e presentarlo ad altri cagnolini (e umani)!

Ti preoccupa come possa reagire? Pensi che possa spaventarsi o agitarsi troppo?

Se è così, è un ottimo motivo per prendere in considerazione l’idea di portarlo a un puppy party!

COS'È un puppy party?

È proprio quello che suggerisce il nome! E sebbene riunire tanti cuccioli nella stessa stanza e nello stesso momento possa suonare come una piccola catastrofe, questi incontri apportano davvero tanti benefici.

  • Il puppy party è un incontro tra cani ai quali partecipi con il tuo cagnolino in modo che impari a socializzare con altri cuccioli e altre persone.
  • Non è un momento dedicato solo ai cani! Sarà infatti l’occasione per te di fare conoscenza con altri proprietari di cuccioli, scambiare idee e chiacchiere con persone nella tua stessa situazione.
  • Dato che i puppy party avvengono di solito nello studio del veterinario, avrai anche l’opportunità di discutere di questioni di salute o di comportamenti con i professionisti in un ambiente molto più rilassato del solito.

Dove posso trovare un puppy party?

Questi incontri avvengono nello studio del veterinario, nei negozi per animali, nei centri di addestramento o simili. Cerca sempre quelli che prevedono la presenza di professionisti, come il veterinario, l’addestratore o l’educatore cinofilo, e presta particolare attenzione a come vengono gestiti. Il locale mostra un buon livello di igiene per ridurre il rischio di contrarre infezione da altri cuccioli? Cerca di parlare con chi ha partecipato in passato e valuta se il tuo cagnolino potrebbe apprezzare un’esperienza di questo tipo.

Quando andate al party, porta con te uno dei suoi giochini e alcuni dei suoi bocconcini preferiti in modo che tu possa premiare i suoi comportamenti corretti e tranquilli. Devi essere pronto anche ad allontanare il piccolo da qualsiasi situazione in cui non si sentisse a suo agio.

Quando portare il cucciolo a un puppy party?

Prima spingi il tuo cane a socializzare e meglio è. C’è un periodo fondamentale per la socializzazione quando il tuo cucciolo è più ricettivo all'esposizione con persone nuove, altri animali, luoghi e rumori. Questo avviene di solito tra le poche settimane di vita e fino ai 3-4 mesi.

La maggior parte dei puppy party prevedono che i cuccioli siano vaccinati per evitare il passaggio di infezioni. Per cui ricorda di far vaccinare il tuo cagnolino prima di partecipare.

Ti consigliamo di scegliere un party non troppo affollato, con al massimo altri 5-6 cuccioli, e di verificare che sia prevista la presenza di uno o due professionisti. A più party parteciperete e più il tuo cane sarà esposto a situazioni, persone e cani diversi.

Benefici del puppy party

Incontrare e socializzare con altre persone e cuccioli sono i benefici più importanti legati alla partecipazione a un puppy party!

Persino in un breve intervallo di tempo, il tuo cucciolo imparerà a giocare con gli altri cani e a reagire in situazioni diverse.

Inseguire o correre con un altro cagnetto è un modo perfetto per giocare e bruciare un po’ di energia, finché la loro interazione rimane positiva. Se non dovesse esserlo, preparati ad allontanare il tuo cucciolo.

Questi incontri rappresentano un’occasione ottima per far abituare il tuo amico a quattro zampe a situazioni nuove e quindi fare in modo che diventi meno nervoso quando lo porterai in un posto diverso, con tante persone o quando incontrerete altri animali. Considera l’utilizzo di ADAPTIL Junior per supportarlo e aiutarlo a sentirsi più sicuro nella fase della socializzazione.

Ai puppy party si divertono anche gli umani!

Questi incontri rappresentano un’ottima fonte di informazioni per i proprietari di cani. Raccoglierai facilmente volantini pieni di consigli sulla crescita del cucciolo. I party potrebbero prevedere anche dei seminari tenuti dai veterinari: perché non coinvolgere tutta la famiglia e andare a imparare tutti insieme?

Riceverai suggerimenti sull'addestramento, il linguaggio del corpo dei cani, i morsi, la masticazione, la dieta, la sterilizzazione, le vaccinazioni, l’assicurazione e tante altre cose che potresti non avere mai considerato.

Non meno importante, avrai la possibilità di condividere la tua esperienza con altri proprietari di cani che potrai continuare a frequentare anche dopo il party.

 

Condividi su:

Articoli correlati

Scritto da Adaptil, pubblicato su April 24, 2024

Nuovo anno, nuovo cucciolo? Come creare una casa a misura di cane

Nuovo anno, nuovo cucciolo? Come creare una casa a misura di cane

Dagli hobby avventurosi al riprendere l' esercizio fisico, il nuovo anno è davvero un...
Leggi di più
Consigli per l'addestramento dei cani durante le passeggiate invernali

Consigli per l'addestramento dei cani durante le passeggiate invernali

L'inverno può essere una stagione bellissima per uscire ed esplorare, con l'aria frizzante e...
Leggi di più
5 Consigli essenziali per portare il tuo cane in campeggio

5 Consigli essenziali per portare il tuo cane in campeggio

Stai pianificando qualche ultimo weekend all'aperto? Un viaggio in campeggio con il tuo migliore...
Leggi di più

Iscriviti al blog per rimanere aggiornato

Nota legale Le informazioni raccolte sono destinate a Ceva Santé Animale e al gruppo per gestire le vostre richieste. Queste informazioni possono essere condivise con i fornitori di servizi al fine di organizzare la loro gestione. In conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati, avete il diritto di accedere, rettificare e limitare il trattamento dei vostri dati. In alcuni casi potete anche opporvi al trattamento, revocare il vostro consenso e richiedere la cancellazione e la portabilità dei vostri dati. Per qualsiasi richiesta relativa ai vostri dati personali, visitate questa pagina.