È una cosa molto comune che i cani si spaventino quando sentono l’esplosione dei fuochi d’artificio.
L’udito del cane è circa 4 volte più sensibile di quello umano – non a caso, i cani riescono a rilevare suoni molto più bassi di noi – per cui, ogni luce abbagliante o rumore forte come quelli dei botti, anche se a distanza, possono innervosirlo e intimorirlo.
Se vuoi scoprire come tranquillizzare un cane impaurito devi prima conoscere i segni da tenere sotto controllo, che indicano che il tuo cane ha paura:
- Abbaia e piagnucola senza apparente motivo
- Non riesce a stare fermo e cammina velocemente in giro per casa
- Prova spesso a fuggire o a nascondersi da qualche parte
- Comincia a tremare o vacillare
- Le orecchie si appiattiscono e si rannicchia con la coda fra le gambe
- Alcuni cani fanno la pipì in casa
Come tranquillizzare un cane impaurito?
Se durante i passati eventi pirotecnici il tuo cane ha avuto qualche problema e di solito si innervosisce particolarmente in presenza di rumori forti, potresti provare a parlare con il veterinario o un comportamentalista qualificato per capire come desensibilizzare il tuo cane ai rumori in futuro.
Se non sei riuscito a prendere provvedimenti in tempo per i botti di Capodanno, ecco alcune cose che puoi fare per aiutare il tuo cucciolone ad affrontare gli imminenti festeggiamenti.
- Puoi aiutare il tuo cane a riconoscere diversi tipi di rumore per abituarlo a considerarli come cose normali della vita di tutti i giorni. Durante l’addestramento, portalo in posti diversi dove si sentono tanti rumori, ad esempio quelli del traffico, e prendi in considerazione l’utilizzo di registrazioni audio per far sì che familiarizzi con altri rumori ancora (ad esempio quelli dei botti o del temporale, ecc.).
- Crea una tana in cui si possa sentire al sicuro, un posto nel quale rifugiarsi se si sente ansioso o se qualcosa lo preoccupa. Può essere semplicemente un tappetino morbido dietro una sedia o il divano, o in una gabbietta coperta da un panno che ovatti i suoni.
- Metti alcuni dei suoi giochini preferiti o i puzzle di cibo nella cuccia e cerca di distrarlo.
- L’ansia può spingere il cane a bere di più, per cui assicurati che abbia vicino a sé acqua a sufficienza.
- Se in passato si è rifugiato in un posto specifico usa questo stesso posto per la sua cuccia. Se il tuo cane è di taglia piccola, puoi collocare la cuccia anche sotto una credenza o il letto – o comunque in un posto che lui ha scelto e che lo fa sentire sicuro e a suo agio.
- Prepara la cuccia in anticipo in modo che il tuo amico a quattro zampe abbia il tempo di abituarsi e capire che quello è il suo posto sicuro, e dagli qualche bocconcino se inizia a usarlo prima che comincino le esplosioni.
- Quando è nella cuccia, lascialo solo e non cercare di farlo uscire da lì. Verrà fuori con i suoi tempi, quando si sarà tranquillizzato.
- Non costringerlo a usare un certo spazio all’ultimo momento – potrebbe non sentirsi abbastanza protetto oppure frustrato perché non può stare dove vuole.
- Non limitare i suoi movimenti in casa – lascia che esplori e trovi il posto che lo faccia stare calmo. Se cerchi di trattenerlo in un’unica area potrebbe farsi male o far male agli altri mentre prova a scappare.
- Assicurati che il tuo cane faccia molto esercizio prima dello spettacolo pirotecnico. Evita di portarlo fuori quando i fuochi d'artificio stanno per iniziare, ma se dovessero cominciare all’improvviso, accertati di avere il cane al guinzaglio per evitare che scappi dalla paura.
- Allo stesso modo, dagli da mangiare un po’ prima, in modo che si abitui a una routine leggermente diversa e si adatti in tempo per l’inizio delle esplosioni.
- Isola la casa dai rumori chiudendo finestre, porte e tende.
- Metti il volume della radio o della TV un po’ più alto del solito (ma non esagerare, altrimenti anche questo potrebbe spaventarlo!). Oppure, sappi che alcuni studi hanno dimostrato che la musica è terapeutica per i cani, per cui metti su la sua playlist preferita e lo aiuterai a tranquillizzarsi.
- Non farlo mai uscire durante le esplosioni. Se dovesse andare fuori, avvertirebbe il rumore in modo ancora più forte e si spaventerebbe di più. Fallo uscire per fare i suoi bisogni quando sei sicuro che i fuochi d’artificio siano terminati. Se ha bisogno di andare fuori, assicurati che il giardino sia a prova di fuga e lascia la porta aperta, in modo che possa tornare dentro velocemente se ha paura.
- Riduci le tue reazioni – il cane intuisce il linguaggio del tuo corpo e, se mostri segni di paura, questo potrebbe avere un effetto anche su di lui.
- Non punirlo mai se mostra segni di paura, ma se lo permette e se questo può aiutarlo, dagli un po’ di conforto restandogli vicino durante le esplosioni e rassicuralo tutto il tempo.

Ecco ancora un consiglio su come tranquillizzare un cane impaurito: ADAPTIL aiuta i cani ad affrontare le situazioni stressanti, come gli spettacoli pirotecnici.
Puoi scegliere tra diverse opzioni:
- Puoi applicare ADAPTIL Calm Home diffusore nella stanza dove si trova la cuccia del tuo cane.
- Puoi fargli indossare ADAPTIL Calm Collare almeno un giorno prima dei fuochi d’artificio.
- A due ore dall’inizio dello spettacolo pirotecnico, puoi dargli i bocconcini ADAPTIL CHEW.
Ricorda, loda e premia sempre il tuo cane se rimane calmo durante le esplosioni; in questo modo, per la prossima volta, lo aiuterai a creare un’associazione positiva!